MacBook Apple: design, potenza e futuro.
Molti anni fa, Apple ha rivoluzionato il mondo del personal computer. Oggi rivoluziona il tuo modo di lavorare in mobilità, grazie ai suoi nuovi MacBook. Ecco una breve guida che ti aiuterà a scegliere il tuo prossimo Mac portatile.
Un sistema operativo semplice e potente
Su ciascun portatile Apple trovi installato Mac OS X, un sistema operativo potente e facile da utilizzare: icone chiare e un'interfaccia che impari a usare in un attimo e non vorrai lasciare mai più.
Un investimento a lungo termine
Si dice che i computer dell'azienda di Cupertino siano costosi. Ma questo si traduce in un investimento che dura nel tempo. Progettati e costruiti interamente da Apple, famosa per i suoi prodotti d'avanguardia, i MacBook hanno una durata superiore a laptop della medesima fascia di prezzo e con le stesse prestazioni. Un acquisto che, a lungo andare, risulta più vantaggioso di quanto credi.
Facili da scegliere e da configurare
I modelli portatili di Apple sono tutti abbastanza potenti da permetterti di scegliere in base a poche, semplici opzioni. Più RAM, un SSD più capiente e perfino schede grafiche dedicate: hanno tutto ciò che ti serve per la casa o il lavoro.
MacBook Air
Da quando Apple ha rilasciato i nuovi, potenti processori M1, la differenza tra MacBook Air e Pro si è assottigliata. I modelli Air sono leggerissimi, con una batteria che dura molte ore e una performance invidiabile. Appena li accendi, sono pronti da usare. La configurazione richiesta è minima. Gli Air sono adatti sia per un uso domestico che per diverse applicazioni professionali. Se ti piace viaggiare leggero, questo è il laptop che fa per te.
Scegli il colore che vuoi
Anche se non è la prima caratteristica da guardare in un computer, stiamo parlando di Apple, che fa del design il suo punto di forza. I modelli Air sono disponibili in tre diversi colori, tutti molto eleganti: grigio siderale, argento e oro.
MacBook Pro
Una caratteristica che distingue il MacBook Pro dal suo fratello minore è la presenza di una ventola. Ciò gli permette di sostenere carichi di lavoro elevati più a lungo. Ottimo per il video professionale e per tutte le applicazioni che richiedono una grande potenza di calcolo. I modelli Pro sono disponibili sia con processore Intel che M1. Lo schermo arriva fino a 16"", l'hard disk è più capiente, è possibile la configurazione con una RAM di maggiori dimensioni e alcuni modelli hanno una scheda video dedicata. Sono computer per chi fa sul serio.
M1 o Intel?
Dipende dal computer che scegli e dal tipo di uso che ne farai. Sui MacBook Air, il processore M1 è presente in tutti i modelli. Si tratta di un chip rivoluzionario, con CPU a 8 core e Neural Engine, dedicato alle applicazioni di intelligenza artificiale. Grazie ai suoi consumi molto contenuti, ti permetterà di lavorare senza la preoccupazione di dover avere una postazione di ricarica. I modelli Pro sono disponibili con processore M1 o Intel. Quest'ultimo ti permette di eseguire anche Windows, senza cambiare computer. Il cuore del MacBook Pro da 16"" è un processore Intel i9 di ultima generazione, che lo rende una delle workstation portatili più potenti disponibili sul mercato.
Quanta RAM? E quale SSD?
Ti serve un computer per Internet, per scrivere o per lavori d'ufficio? 8 GB vanno più che bene anche se, di regola, più RAM c'è, meglio è. Valuta anche in base al tuo budget. Sui modelli Pro da 16"" puoi arrivare addirittura fino a 64 GB di RAM. Diverso è il discorso sull'SSD. Se l'uso che fai del computer è più simile a quello di un tablet, un SSD da 256 GB potrebbe essere sufficiente. Per qualsiasi altra applicazione, ti consigliamo di andare dai 512 GB in su.
Ho bisogno di una scheda video dedicata?
Se acquisti un MacBook Pro per giocare, fare video a livello professionale, utilizzare o sviluppare applicazioni 3D, la risposta è assolutamente sì. Le schede video AMD Radeon™ Pro 5300M e 5500M, presenti sui modelli da 16"", ti permettono di essere più produttivo in meno tempo o di eseguire il tuo gioco preferito senza problemi. Se invece ti dedichi ad applicazioni grafiche per passione, una scheda video dedicata non è necessaria. Il processore grafico è sufficiente per eseguire i tuoi software preferiti con tutta la potenza di cui hai bisogno.
E se ho ancora dei dubbi?
Se desideri ulteriori chiarimenti, non c'è problema. Noi di MediaMarkt siamo qui per aiutarti. Contattaci, spiegaci l'uso che farai del tuo portatile Apple e saremo pronti a guidarti nella tua scelta.