Obiettivi
(266 Articolo)L'acquisto di un obiettivo forse potrebbe anche cambiarti la vita, ma sicuramente cambierà le tue foto!
SONY E PZ 16-50 mm F3.5-5.6 OSS II 16 mm - 50 mm f/3.5 - f/5.6 (apertura minima f/22 - f/36) E, PZ, OSS, circular Aperture, ASPH, ED, LM (Teleobiettivo per Sony E-Mount, Nero)
Volume consegna
Obiettivo E PZ 16-50mm F3.5-5.6 OSS II, copriobiettivo anteriore (ALC-F405S), copriobiettivo posteriore (ALC-R1EM)
Lame del diaframma
7
Peso
107 g
Tipo di obiettivo
Zoom standard
Pagare in 9 rate da CHF 32.55
Disponibile online
Consegna 24.01.2025 - 27.01.2025
Ritiro
Selezionare un mercato
SONY FE 24-105mm F4 G OSS - Obiettivo zoom(Sony E-Mount)
Volume consegna
Obiettivo, Tappo (Modello): ALC-SH152, Tappo copriobiettivo anteriore: ALC-F77S, Copriobiettivo posteriore: ALC-R1EM, Borsa
Lame del diaframma
9
Peso
663 g
Tipo di obiettivo
Zoom standard
Pagare in 29 rate da CHF 30.20
Disponibile online
Consegna 24.01.2025 - 27.01.2025
Ritiro
Selezionare un mercato
SONY FE 20-70 mm F4 G - Teleobiettivo(Sony E-Mount)
Volume consegna
Obiettivo, paraluce (ALC-SH174), copriobiettivo anteriore (ALC-F72S), copriobiettivo posteriore (ALC-R1EM), custodia morbida
Lame del diaframma
9
Motore di messa a fuoco
XD Linear Motor
Peso
488 g
Pagare in 36 rate da CHF 32.–
Disponibile online
Consegna 24.01.2025 - 27.01.2025
Ritiro
Selezionare un mercato
SONY FE 24-70mm F2.8 GM - Obiettivo zoom(Sony E-Mount)
Volume consegna
Obiettivo, Paraluce, Copriobiettivo anteriore, Copriobiettivo posteriore, Borsa
Lame del diaframma
9
Peso
886 g
Tipo di obiettivo
Zoom standard
Pagare in 36 rate da CHF 43.15
quasi esaurito - acquistalo subito
Disponibile online
Consegna 24.01.2025 - 27.01.2025
Ritiro
Selezionare un mercato
CANON RF 24-105MM/F4.0 L IS - Obiettivo zoom(Canon R-Mount)
Volume consegna
RF 24-105 mm f / 4L IS copriobiettivo USM, copriobiettivo E-77 II, copriobiettivo posteriore RF, copriobiettivo EW-83N, custodia dell'obiettivo LP1319, manuale dell'utente
Lame del diaframma
9
Peso
700 g
Tipo di obiettivo
Zoom standard
Pagare in 36 rate da CHF 43.85
Disponibile online
Consegna 24.01.2025 - 27.01.2025
Ritiro
Selezionare un mercato
CANON RF 50mm F1.8 STM - Primo obiettivo(Canon R-Mount)
Volume consegna
RF 50mm F1.8 STM, Tappo posteriore E-43, Tappo frontale RF, Kit manuale dell'utente
Lame del diaframma
7
Motore di messa a fuoco
Stepper Motor (STM)
Peso
160 g
Pagare in 6 rate da CHF 34.30
quasi esaurito - acquistalo subito
Disponibile online
Consegna 24.01.2025 - 27.01.2025
Ritiro
Selezionare un mercato
CANON RF 100-400 mm F5.6-8 IS USM - Teleobiettivo(Canon R-Mount)
Volume consegna
Obiettivo RF 100-400mm F5.6-8 IS USM, copriobiettivo E-67 II, copriobiettivo posteriore RF, manuale utente
Lame del diaframma
9
Motore di messa a fuoco
Ultrasone Motor (USM)
Peso
635 g
Pagare in 24 rate da CHF 30.75
Disponibile online
Consegna 24.01.2025 - 27.01.2025
Ritiro
Selezionare un mercato
SONY Alpha E PZ 18-105mm F4 G OSS - Obiettivo zoom(Sony E-Mount)
Volume consegna
Obiettivo, tappo (anteriore/posteriore), parasole (ALC-SH128), manuale d'uso
Lame del diaframma
7
Peso
427 g
Tipo di obiettivo
Zoom standard
Pagare in 13 rate da CHF 31.20
Disponibile online
Consegna 24.01.2025 - 27.01.2025
Ritiro
Selezionare un mercato
NIKON AF-S DX NIKKOR 18-300mm f/3.5-6.3 G ED VR - Obiettivo zoom(Nikon DX-Mount)
Volume consegna
Obiettivo, copriobiettivo anteriore con chiusura a scatto LC-67 (67 mm), copriobiettivo posteriore LF-4, manuale d'uso)
Lame del diaframma
7
Motore di messa a fuoco
Silent Wave Motor (SWM)
Peso
550 g
Pagare in 22 rate da CHF 30.65
quasi esaurito - acquistalo subito
Disponibile online
Consegna 24.01.2025 - 27.01.2025
Ritiro
Selezionare un mercato
SONY E 55-210mm F4.5-6.3 OSS - Obiettivo zoom(Sony E-Mount)
Volume consegna
Obiettivo, tappo obiettivo, tappo a baionetta, parasole (ALC-SH115), manuale d'uso
Lame del diaframma
7
Peso
345 g
Tipo di obiettivo
Zoom standard
Pagare in 6 rate da CHF 34.15
Disponibile online
Consegna 24.01.2025 - 27.01.2025
Ritiro
Selezionare un mercato
NIKON NIKKOR Z 14-30 mm F/4.0 - Obiettivo zoom(Nikon Z-Mount)
Tipo di prodotto
Obiettivo zoom
Collegamento a baionetta
Nikon Z-Mount
Lunghezza focale minima
14 mm
Formato del sensore
Full-frame
Pagare in 36 rate da CHF 34.70
Disponibile online
Consegna 24.01.2025 - 27.01.2025
Ritiro
Selezionare un mercato
NIKON NIKKOR Z 24-70mm f/2.8 S - Obiettivo zoom(Nikon Z-Mount)
Volume consegna
Obiettivo, Tappo dell'obiettivo anteriore a scatto da 82 mm LC-82B, copriobiettivo posteriore LF-N1, paraluce a baionetta HB-87, custodia per obiettivo CL-C2
Lame del diaframma
9
Peso
805 g
Tipo di obiettivo
Zoom standard
Pagare in 36 rate da CHF 53.95
quasi esaurito - acquistalo subito
Disponibile online
Consegna 24.01.2025 - 27.01.2025
Ritiro
Selezionare un mercato
12 da 266
Obiettivi
La consulenza d'acquisto degli obiettivi offre suggerimenti, tratta tutte le informazioni in materia di obiettivi e ti aiuta a decidere l'acquisto. Buon divertimento e buona messa a fuoco durante la lettura.
Obiettivi per ampliare gli orizzonti
Una buona fotocamera da sola non basta a fare una buona foto. Servono almeno altri due componenti: un buon fotografo e l'obiettivo giusto.
Insieme a molte fotocamere è incluso nella confezione un cosiddetto "obiettivo kit", che però di solito ha una funzionalità limitata, sia per ciò che riguarda la funzione zoom che le lunghezze focali fisse. Un obiettivo superiore è un must assoluto per ambiziosi fotografi e fotografe amatoriali e per coloro che vogliono diventarlo.
L'obiettivo giusto per qualsiasi prospettiva!
Un obiettivo fornisce la nitidezza corretta (o a volte anche la giusta sfocatura sullo sfondo) e la profondità delle tue foto. Esistono diversi tipi di obiettivi: obiettivi grandangolari (come suggerisce il nome, per maggiore lunghezza sullo sfondo), teleobiettivi (per "catturare" il soggetto fotografico), obiettivi normali (l'immagine appare com'è in natura) e obiettivi zoom (caratteristica degli obiettivi zoom è la possibilità di cambiare la lunghezza focale). Per classificare gli obiettivi, la lunghezza focale è il criterio principale.
La seguente tabella fornisce chiarimenti sui tipi di obiettivi, le loro distanze focali e le rispettive migliori applicazioni.
Tipi di obiettivi e loro migliori applicazioni
Obiettivi grandangolari: 28 mm - 35 mm, fotografia paesaggistica, foto di famiglia
Teleobiettivi: 80 mm; 135 mm; 200 mm, fotografie di animali, fotografie naturalistiche, fotografia sportiva
Obiettivi normali: 40 mm - 60 mm, ritratti, fotografia paesaggistica
Obiettivo zoom: Lunghezza focale adattabile, fotografia sportiva, fotografia flessibile
La lunghezza focale come fattore decisivo!
Nella scelta di un obiettivo, di solito la lunghezza focale viene indicata come elemento centrale. Perché e cosa significa nel concreto una lunghezza focale bassa o alta? In realtà, è molto semplice: maggiore è la lunghezza focale, più ristretti sono la prospettiva e l'angolo di campo. La lunghezza focale è solitamente indicata in millimetri. Quindi un valore elevato significa, in definitiva, che l'obiettivo è dotato di una notevole funzione zoom. Tuttavia, ci sono alcune sottigliezze da notare: con le distanze focali fisse, è possibile utilizzare solo le distanze focali predefinite degli obiettivi, mentre con gli obiettivi zoom è possibile giocare con le distanze focali che sono regolabili manualmente e secondo necessità. Tuttavia, le distanze focali fisse non sono peggiori di per se stesse, molti fotografi e fotografe professionisti amano le distanze focali fisse, perché offrono maggiore nitidezza, colori migliori e più opzioni di contrasto. Il più grande vantaggio degli obiettivi zoom, invece, è la flessibilità, perché le opzioni di zoom sono enormi e permettono la spontaneità.
Intensità luminosa nell'obiettivo
Cosa significa intensità luminosa con un obiettivo e come si usa correttamente?
In breve: l'intensità luminosa è l'apertura del diaframma più ampia di cui dispone l'obiettivo.
Più ampia è l'apertura, maggiore è l'intensità luminosa dell'obiettivo. Questa è indicata come parametro standard, ad es. B. f/1.8. Più piccolo è il numero, maggiore è l'intensità luminosa.
Gli obiettivi ad alta intensità luminosa offrono molti vantaggi, come ad es. l'autofocus, che è più veloce e preciso in condizioni di scarsa illuminazione. Per le foto ritratto, tale obiettivo è anche molto utile se si desidera ottenere una profondità di campo più ridotta possibile. Sono anche possibili tempi di scatto più brevi. Ciò è particolarmente rilevante nelle seguenti situazioni: scatti di immagini fisse in aree sportive e di immagini in condizioni di scarsa illuminazione.
Intensità luminose più elevate hanno, però, anche degli svantaggi, poiché sono necessari diametri di lenti maggiori per distanze focali comparabili. Questo comporta un peso maggiore, lenti più grandi e prezzi più elevati. Anche i filtri sono di solito molto più costosi con il diametro richiesto.
Stabilizzatore di immagine per fotocamera
Gli stabilizzatori di immagini oggigiorno sono presenti in qualsiasi fotocamera, ma si possono trovare anche negli obiettivi. Garantiscono che le immagini mosse vengano corrette mediante sensori di movimento. Questi sensori misurano le vibrazioni verticali e orizzontali. Con i processori integrati, vengono calcolati i valori di intensità della vibrazione, che devono essere compensati. Nell'obiettivo è presente un elemento ottico mobile, che contrasta le vibrazioni. In questo modo vengono compensate le vibrazioni negli obiettivi.
Lo stabilizzatore ottico di immagini si trova nel corpo della fotocamera o nell'obiettivo. Con le fotocamere che hanno lo stabilizzatore di immagine integrato nel corpo macchina, c'è il grande vantaggio che gli obiettivi hanno solitamente prezzi più convenienti. Gli obiettivi dotati di uno stabilizzatore di immagini integrato, si trovano solitamente nel segmento di prezzo più alto.
Gli stabilizzatori di immagine hanno un acronimo a seconda della marca:
Nikon = VR (Vibration Reduction)
Canon = IS (Image Stabilizer)
Sony = OSS (Optical Steady Shot)
Panasonic = OIS (Optical Image Stabilizer)
Sigma = OS (Optical Stabilizer)
Tamron = VC (Vibration Compensation)
Motore a ultrasuoni
Il motore a ultrasuoni o anche il motore di azionamento dell'impostazione di messa a fuoco possono essere integrati nell'obiettivo o nel corpo macchina. Il motore nell'obiettivo è solitamente il più veloce.
Accessori per obiettivi
Oltre agli obiettivi, da MediaMarkt trovi anche numerosi accessori per obiettivi. Diaframmi, per rispondere in modo ottimale alle diverse condizioni di illuminazione, convertitori, per estendere la lunghezza focale, copriobiettivi e adattatori per obiettivi puoi trovarli qui, così come custodie a sacchetto per lenti per conservare i tuoi obiettivi preferiti. Affinchè la tua foto possa riuscire in qualsiasi condizione, puoi usare vari filtri pensati per ogni immaginabile situazione.
Filtri
Cos'è un filtro?
I filtri per obiettivi sono accessori in vetro o plastica pregiata. Questi possono essere avvitati davanti all'obiettivo o inseriti in appositi portafiltri nella parte posteriore dell'obiettivo.
Nella fotografia esistono centinaia di filtri diversi per svariati ambiti di applicazione. Tuttavia, molti di questi non hanno più senso nella fotografia digitale. I filtri di colore rosso, blu e verde sono percepiti come fastidiosi nella fotografia digitale, perchè filtrano gli altri colori. Ad esempio: un filtro blu blocca la luce del rosso e del verde. È più sensato creare tali effetti successivamente al computer.
Ciò che si dovrebbe tener presente è che un filtro significa sempre una lente in più. A prescindere da quanto possa essere pregiato il vetro, la qualità dell'immagine ne risentirà sempre.
Che tipi di filtro esistono?
Filtro UV
I filtri UV sono diventati praticamente superflui oggigiorno. Per l'alta qualità della fabbricazione, gli obiettivi moderni difficilmente necessitano di un filtro UV.
Tuttavia, vale il principio che si proteggono gli occhi in una corrispondente situazione di luce, si dovrebbe proteggere anche l'obiettivo.
Filtro polarizzatore
I filtri polarizzatori lasciano passare solo le onde luminose con una direzione di oscillazione. Questi filtri possono essere utilizzati per tre diversi effetti: per ridurre i riflessi o la luce diffusa e per aumentare i contrasti di colore.
Filtro grigio
I filtri grigi riducono la quantità di luce in entrata e risultano neutri nel colore. Sono molto popolari per la fotografia di cascate, per ottenere l'effetto di velatura sulle immagini.
Filtro di protezione
Con un filtro di protezione, la lente anteriore dell'obiettivo è protetta da impronte digitali, macchie, graffi ecc. I filtri di protezione sono stati pensati proprio per tali situazioni. I filtri UV o skylight sono spesso proposti come filtri protettivi per le lenti. Eppure esistono anche filtri in vetro trasparente, che non offrono alcun effetto ottico. Servono solo a proteggere l'obiettivo della fotocamera.
Vale la pena usare un filtro protettivo?
Una domanda a cui è difficile rispondere e la risposta è negli occhi di chi guarda. Cosa si ritiene più importante? La qualità dell'immagine o l'integrità della lente frontale?
Va notato, tuttavia, che la lente frontale degli obiettivi moderni è realizzata in vetro indurito e temperato. Questo è molto resistente, di solito più dei filtri protettivi. Il vetro sottile del filtro protettivo si scheggia già con un urto relativamente debole, che la lente anteriore può sopportare senza difficoltà. Tuttavia, i frammenti di vetro sono veleno per la superficie della lente anteriore. La migliore protezione per l'obiettivo anteriore è ancora un copriobiettivo fissato saldamente.
Conclusione
La gamma degli obiettivi è enorme e, a seconda della situazione, i diversi tipi di lenti sanno mostrare i loro punti di forza. Pertanto, ogni tipo di obiettivo ha la sua ragione d'essere. In parte, persino svariati obiettivi possono avere senso. Per le fotografie paesaggistiche, gli obiettivi grandangolari e gli obiettivi normali sono i più adatti, per le foto naturalistiche e di animali, i teleobiettivi consentono un effetto particolarmente morbido e per il massimo della flessibilità gli obiettivi zoom sono indispensabili.
Ma non importa quale obiettivo alla fine tu scelga e quanto obiettivamente ti abbiamo consigliato sulle lenti, il significato e la valutazione delle tue foto restano soggettivi anche se fatte con obiettivi e pure questa è una buona cosa! MediaMarkt ti augura buon divertimento nella scelta degli obiettivi e negli scatti che seguiranno!