Un TV box Android e la TV tradizionale diventa smart
Possiedi una vecchia TV tradizionale e ti piacerebbe utilizzarla per vedere contenuti multimediali e app, proprio come se fosse un nuovissimo e costoso modello di Smart TV? Con un TV box Android lo puoi fare, semplicemente collegando tale dispositivo alla porta HDMI del tuo apparecchio televisivo. Si tratta di un dispositivo dotato di un proprio sistema operativo, proprio come un computer. Se ne trovano in commercio di varie tipologie e con sistemi operativi diversi, ma i modelli più diffusi sono i TV box Android, dotati di un'ottima compatibilità e dal prezzo contenuto.
Processore e unità grafica del TV Box Android
I TV Box Android si possono considerare come mini computer che vengono collegati alla TV e che ricevono i comandi tramite il telecomando in dotazione. Tra le caratteristiche da valutare troviamo processore e unità grafica: essendo, a tutti gli effetti, un piccolo computer, è necessario prendere in esame le prestazioni dei classici componenti interni. Le prestazioni, infatti, sono determinate dal modello del processore e dalla memoria RAM. Come per gli altri dispositivi elettronici, la quantità di questa memoria è ciò che determina la velocità di risposta e, soprattutto, la fluidità di trasmissione. Vale sempre la pena di spendere qualcosa di più per averne a sufficienza, sempre, naturalmente, in base alle proprie esigenze e a quella che si prevede sarà la principale modalità di utilizzo del dispositivo.
Ulteriori caratteristiche tecniche
Oltre a processore e unità grafica, dovresti valutare le seguenti caratteristiche tecniche:
- connettività: visto che un TV box Android è connesso alla rete Wi-Fi domestica, è molto importante la qualità della ricezione del segnale. Quasi tutti i modelli offrono sia la connessione a 2,4 GHz che quella a 5 GHz. Oltre al Wi-Fi c'è anche la possibilità di sfruttare altre tipologie di connettività, come ad esempio il Bluetooth, utilissimo per evitare cavi di collegamento con tastiera e mouse.
- sistema operativo: la presenza di Android determina la completa compatibilità con le app e la possibilità di personalizzare completamente il dispositivo.
- risoluzione massima: i modelli più nuovi supportano la risoluzione video 4K o Ultra-HD, consentendo la visione perfetta di contenuti multimediali ad altissima definizione.
Quali sono le funzioni di un TV box Android
Questo dispositivo sostituisce hard disk esterni, chiavette USB e qualsiasi altro supporto esterno tu abbia utilizzato finora per trasferire contenuti multimediali al tuo apparecchio televisivo. Ti consente di accedere ai contenuti presenti sugli altri dispositivi -PC, tablet e smartphone- e di collegarti ai canali Web TV che trasmettono in streaming. Utilizzando un TV box Android, hai anche la possibilità di accedere ai tuoi account di posta elettronica, ai tuoi profili social e alle app di comunicazione, come Skype. Puoi inoltre ascoltare la tua musica preferita, guardare le tue foto e i tuoi video, giocare e navigare in Internet. In altre parole, permette di fare tutto ciò che si può fare con un dispositivo Android, con l'indubbio vantaggio di poter utilizzare uno schermo decisamente più grande.