Consulenza acquisti tablet
Tablet Android
Nel segmento dei tablet Android trovate la scelta più ampia dell'intero mercato dei tablet. Tutti i produttori, da Samsung, a HUAWEI o Acer, propongono tablet Android con caratteristiche e componenti eccezionali - con display che variano da 6 a 13 pollici. Il punto forte del sistema operativo Android di Google risiede soprattutto nelle opzioni di personalizzazione e nella varietà delle app. Ciò vi permette di adeguare perfettamente il vostro tablet alle vostre esigenze e ai vostri desideri. State pensando di acquistare un tablet Android? Innanzitutto dovete sapere esattamente quali sono le vostre esigenze.
Categoria ad alte prestazioni
Tra i punti chiave per un acquisto riuscito di un tablet Android c'è la scelta delle dimensioni e della risoluzione adeguate del display e della memoria interna. Se desiderate trasmettere grandi quantità di dati mentre siete in movimento, dovreste puntare su un processore potente. Questo consente una trasmissione dei dati fluida e regolare. Chi desidera un Tablet Android impeccabile sotto tutti gli aspetti dovrebbe scegliere un tablet Android della categoria ad alte prestazioni:
Categoria di fascia media
Ma anche la categoria di fascia media offre ottime alternative da parte di produttori rinomati. Chi è disposto a rinunciare a prestazioni ed elaborazione di alta qualità, spesso opta per un prezzo più conveniente per uno schermo a più alta risoluzione con un'adeguata memoria interna, oltre ad usufruire dell'opzione di poter usare il tablet Android anche in viaggio con una connessione 3G o LTE – la maggior parte degli utenti non desidera più di questo da un tablet.
Categoria base
Vi serve un tablet solamente per le funzioni di base, come navigare in Internet, rispondere alle e-mail e per giocare ogni tanto? In questo caso un tablet Android della categoria base è quello che fa per voi. Qui trovate tablet che mirano alla funzionalità, pur garantendo abbastanza potenza per rendervi la vita più semplice come un fedele compagno di vita.
iPad
Chi sta pensando di acquistare un iPad, ha solo l'imbarazzo della scelta fra tre serie di tablet di Apple completamente diverse. Le differenze fra le tre serie sono in parte notevoli. Una delle caratteristiche maggiori e più importanti è la dimensione del display. Mentre l'iPad mini 4 con il suo display Retina da 7.9 pollici sta comodamente in tasca, la serie iPad Pro (2018) con display da 11 e 12.9 pollici garantisce un'esperienza visiva senza compromessi. A chi invece preferisce un display di dimensioni più classiche, Apple propone il nuovo iPad dotato di display da 9.7 pollici. Qualunque modello sceglierete tutti gli iPad hanno una cosa in comune: sono dotati dell'ultima versione di iOS. Ciò garantisce la combinazione ottimale di hardware e software.
Ma qual è l'iPad che fa al caso vostro?
Display Liquid Retina 11” - 12.9” |
Display Retina 9.7” |
Display Retina 7.9” |
Sblocco con Face ID |
Sblocco con Touch ID |
Sblocco con Touch ID |
Chip A12X Bionic con Neutral Engine |
Chip A10 Fusion |
Chip A8 |
Foto da 12MP |
Foto da 8MP |
Foto da 8MP |
Registrazione video 4K |
Registrazione video 1080p HD |
Registrazione video 1080p HD |
Capacità
|
Capacità
|
Capacità
|
Il nuovo iPad Pro 2018 è stato completamente ridisegnato e presenta non poche innovazioni. Lo schermo del nuovo iPad Pro 2018 da 11” e 12” si caratterizza per un ampliamento considerevole della sua superficie, grazie allo snellimento della cornice del dispositivo. Sul nuovo iPad Pro è stato anche implementato Face ID. Basta perciò uno sguardo per sbloccare il tuo tablet. Ciò è reso possibile dall'impiego del processore A12X Bionic, utilizzato anche sugli iPhone di ultima generazione. In definitiva l'iPad Pro garantisce migliori prestazioni e maggiore versatilità, tanto da poter tranquillamente rivaleggiare con un notebook o convertibile. |
A chi desidera puntare su un iPad delle classiche dimensioni di 9.7” Apple propone con iPad 2017 un tablet ad alta prestazione ma di dimensioni ridotte in confronto all'iPad Pro. E questo si riflette chiaramente nel prezzo. Nella versione da 32 GB questo iPad è attualmente il più conveniente sul mercato. |
L'iPad mini 4 garantisce eccellenti prestazioni e fantastiche possibilità in un design compatto. Con il suo display da 7.9” sta perfettamente in qualsiasi tasca della giacca ed è un ideale tuttofare che garantisce la massima mobilità. |
Nella vasta sezione iPad a confronto una panoramica di tutte le caratteristiche dei diversi iPad.
Tablet Windows
Con l'uscita dei nuovi sistemi operativi di Microsoft Windows 8 e Windows 10 i produttori sono riusciti a progettare tablet dotati di quasi tutte le prestazioni di un notebook pur essendo più pratici da trasportare. Chi decide oggi di acquistare un tablet Windows trova non solo un dispositivo ad alta prestazione, ma ha accesso anche a tutti i programmi di Office più comuni e ha anche la possibilità di amministrare diversi account - queste sono caratteristiche che la maggior parte degli altri tablet non possono offrire. Volete un tablet che sia una via di mezzo tra un dispositivo multimediale e un notebook di Office? Allora il tablet di Windows è quello che fa per voi.
Convertibili / Dispositivi 2 in 1
Non sapete decidervi tra notebook e tablet? Con i tablet 2 in 1 usufruite delle caratteristiche di entrambi i dispositivi.
I dispositivi 2 in 1 sono dotati di una tastiera ideata appositamente dal produttore che semplifica la trasformazione del notebook per la scrivania in un tablet per l'uso domestico. Grazie ai diversi meccanismi delle tastiere da qualche anno questi tablet vengono divisi in due categorie. I convertibili e gli staccabili
Convertibili classici
I convertibili hanno una tastiera collegata stabilmente con lo schermo. Con un semplice movimento è possibile ripiegare la tastiera sul retro del dispositivo, per cui i convertibili sono visti soprattutto come laptop trasformabili visto che comunque la maggior parte ha dotazioni simili ai laptop. La prestazione del processore e la durata della batteria nella maggior parte dei casi è un po' migliore che nei tablet staccabili.
Staccabili
Per staccabili si intende rimovibile e si riferisce alla tastiera che all'occorrenza può essere collegata o divisa dal tablet. I tablet staccabili si distinguono soprattutto per un peso molto più leggero e nella maggior parte dei casi per un alloggiamento più compatto. Se avete bisogno di una tastiera solamente in occasioni particolari, mentre nella maggior parte del tempo desiderate un dispositivo multimediale, allora il tablet staccabile è l'ideale per voi.
Tablet grafici
Volete realizzare grafiche professionali, dinamiche che sembrano vere direttamente al PC? Allora i tablet grafici sono ciò che fanno al caso vostro! I tablet grafici, grazie alle penne digitali in dotazione, sono in grado di trasformare le vostre creazioni in immagini, rendendo la procedura analoga al disegno con penna su carta. Si sono affermati i formati da A6 a A3, mentre i tablet grafici più piccoli occupano meno spazio e i tablet grandi consentono un tratteggio più ampio. Un altro fattore importante per l'acquisto di un tablet grafico è la scelta della sensibilità alla pressione. Il sensore di pressione del tablet grafico avverte la differenza dello spessore del tratto e del disegno. Oggigiorno tutti i tablet grafici sono sensibili alla pressione, ma ci sono grandi differenze a seconda dei modelli. Chi si occupa professionalmente di grafica sceglie un dispositivo della categoria di prestazione che distingue fino a 2048 livelli di pressione. Per i dilettanti e gli appassionati di grafica si consiglia un tablet di classe media come un modello per principianti che distingue tra 256-512 diversi livelli di pressione.
Accessori tablet
Volete personalizzare il vostro tablet? proteggetelo con una cover alla moda. O avete bisogno di più spazio per le foto delle vacanze? In questo caso una scheda di memoria è esattamente quello che vi serve. Per i tablet esiste una quantità incredibile di accessori. Esplorate le nostre offerte per adeguare il vostro tablet ai vostri desideri personali.
Guida riassuntiva per l'acquisto
Con o senza tastiera, con un processore veloce o semplicemente con un bel design. Ci sono tablet di tutte le forme e tutti i colori. Per trovare il tablet che fa al caso vostro, è necessario individuare prima l'uso che ne volete fare.
In genere vale la seguente regola:
- Un display grande è più adatto per la visualizzazione di video o l'elaborazione di e-mail.
- Chi è già in possesso di uno smartphone Android o Apple dovrebbe acquistare un tablet con un sistema operativo corrispondente.
- A chi vuole usare il tablet per lavorare, consigliamo un tablet Windows o un modello 2 in 1.
- Chi intende salvare sul tablet film, musica e fotografie, dovrebbe acquistare un tablet con il massimo spazio di memoria interna.
- Chi non vuole rinunciare all'Internet mobile, dovrebbe acquistare un tablet con connessione LTE o 3G.