Le schede grafiche: una per ogni esigenza
La scheda grafica o scheda video è la parte dell'hardware di un computer che ha il compito di trasformare il segnale elettrico proveniente dalla CPU nelle immagini che vedi sul monitor. Qualunque sia l'utilizzo che fai del tuo computer, sia esso lo strumento con cui lavori o studi o costituisca la tua postazione di gioco, è essenziale la scelta di una scheda grafica in grado di supportare le tue necessità. Ne esistono di molti tipi ed è importante scegliere quella con le caratteristiche più adatte alle proprie esigenze, per questo MediaMarkt ha selezionato le migliori schede grafiche sul mercato.
Caratteristiche da prendere in considerazione nella scelta di una scheda grafica
Prima che tu possa effettuare una scelta tra le diverse tipologie di schede grafiche, occorre definire i valori che ti permetteranno di fare una scelta ragionata:
- la quantità di RAM: ogni scheda video è dotata di una propria RAM, Random Access Memory, che consente di visualizzare il colore di ogni pixel dello schermo. Quindi, maggiore è la quantità della RAM, maggiore è il numero di colori che possono essere visualizzati, cioè maggiore è la risoluzione;
- il tipo di RAM: troverai sigle come GDDR seguite da un numero che indica la generazione.
- la frequenza del processore grafico; indica quante operazioni possono essere eseguite nell'unità di tempo. Chiaramente, maggiore è questo valore e migliori sono le prestazioni;
- il tipo di attacco: deve essere quello corretto per il montaggio sulla scheda madre, generalmente si tratta di PCI express;
- la potenza dell'alimentatore del tuo computer: deve essere in grado di supportare la potenza richiesta dalla scheda grafica;
- le dimensioni fisiche della scheda stessa: devono consentirne l'alloggiamento;
- l'ampiezza del bus: è la quantità di dati che si possono spostare in contemporanea. Evidentemente, un'ampiezza elevata garantisce velocità maggiore nelle operazioni e, quindi, maggior fluidità.
L'uso intensivo di questa parte dell'hardware necessita anche di un'attenta considerazione a proposito del calore che essa produce. Può essere necessario, quindi, anche prendere in considerazione il numero e la potenza delle ventole collegate alla scheda stessa o la possibilità di scegliere il tipo di raffreddamento, detto passivo, che ha il pregio dell'assoluta silenziosità. Dopo aver valutato tutti questi dati tecnici, l'osservazione essenziale resta comunque quella relativa al tipo di utilizzo.
La scheda grafica: la scelta dipende dall'uso previsto
Se il tuo utilizzo del PC si limita alla compilazione di fogli elettronici o all'uso di editor di scrittura, ti sarà sufficiente una scheda grafica con caratteristiche standard. Tuttavia, se ti diletti con programmi di elaborazione foto o video o se, semplicemente, vuoi aver la possibilità di riprodurre immagini, statiche o in movimento, con fluidità e velocità, dovrai cominciare a pensare a una scheda con prestazioni migliori. Se poi appartieni alla categoria dei videogiocatori, sai bene quanta importanza abbia una buona scheda grafica per un'esperienza di gioco completa e appagante.
Il segreto per un buon funzionamento è l'equilibrio tra le componenti
Se hai dubbi su quale sia la scheda più adatta alle tue esigenze, sulle pagine di MediaMarkt troverai per ciascuna i valori da prendere in considerazione per fare dei confronti e giungere a una scelta ponderata. Ricorda, infine, che per ottenere i risultati migliori, i vari componenti di ogni computer, schede grafiche comprese, devono essere ben bilanciati, dal punto di vista sia hardware che prestazionale.