Radio DAB: la magia del suono
Una radio DAB, che è l'acronimo di Digital Audio Broadcasting, è un apparecchio radio che sfrutta un sistema di diffusione completamente digitale. Nel nostro Paese, sia per la conformazione geografica che per il grande numero di emittenti radiofoniche attive, che spesso si sovrappongono, il segnale pulito e privo di interferenze della radio DAB costituisce l’innovazione che consente di godere al meglio delle trasmissioni.
Un po' di storia
Lo standard DAB è nato alla fine degli anni '80 dello scorso secolo e si è sviluppato in Norvegia e nel Regno Unito a partire dal 1995, mentre, dal 2007, si è evoluto nel DAB+, standard con cui trasmettono attualmente le diverse emittenti. Il protocollo DAB+, avendo la possibilità di trasmettere anche immagini, rappresenta un notevole ampliamento dei contenuti informativi. L'innovazione della radio DAB è che con questo formato molte stazioni radiofoniche trasmettono sulla stessa frequenza, utilizzando sistemi di compressione.
I modelli sul mercato
Se vuoi ricevere queste trasmissioni, ti devi dotare di un apparecchio ricevitore; sulle pagine di MediaMarkt puoi trovare un'ampia proposta di modelli, con prezzi differenziati in base alla qualità, all'efficienza della ricezione e al design. Esistono apparecchi radio DAB con cui puoi ascoltare soltanto programmi audio e altri più evoluti con cui potrai ricevere anche informazioni sotto forma di dati e servizi. Con l'acquisto di una radio DAB, inoltre, avrai sempre la possibilità di continuare a ricevere le vecchie trasmissioni FM.
Quali sono le caratteristiche della radio DAB
La radio digitale DAB non richiede abbonamenti e non ha costi aggiuntivi. Si tratta a tutti gli effetti di una particolare tipologia di radiodiffusione che, per funzionare, non ha necessità di una connessione Internet come invece accade per le radio Web. È di uso semplicissimo: non avrai più il problema di ricordare il valore numerico della frequenza di un'emittente. Tutti gli apparecchi presentano un menu in cui compare una lista da cui scegliere. Ciò ricorda le funzioni già presenti su alcune radio analogiche, ma la qualità che più contraddistingue una radio DAB è la perfezione del suono, assolutamente privo di fruscii e di interferenze. La sua nitidezza è senz'altro paragonabile a quella di un CD.
Non solo musica
Si tratta di una radio che consente, però, anche la riproduzione di immagini, ampliando così il proprio settore di utilizzo. In ogni momento avrai a disposizione tutte le informazioni che desideri sull'emittente, sul brano che stai ascoltando e sul suo autore. Ma non solo: con questa tecnologia avrai anche la possibilità di ricevere informazioni utili, dal meteo alla situazione del traffico se ti trovi in auto, passando per le ultime notizie.
Come scegliere una radio DAB
Nella scelta della tua nuova radio devi farti guidare dalle caratteristiche che più soddisfano le tue esigenze e i tuoi gusti. Se ami particolarmente i suoni più ricchi, profondi e caldi, devi scegliere il modello con gli altoparlanti più grandi e dotato di una discreta potenza in watt. Se invece sei appassionato soprattutto dalla connettività e dallo streaming, devi rivolgere la tua attenzione a modelli che supportino il Bluetooth, così da poterti comodamente collegare al PC o allo smartphone. Il design merita una notazione a parte. Esistono radio DAB di ogni tipologia di struttura e forma, dai modelli vintage a quelli con linee essenziali e moderne. Un'unica caratteristica rimane sempre inalterata: la magia data dalla nitidezza dei suoni.