I migliori PC per gaming per veri professionisti
Avere un buon PC per gaming consente di immergersi nel gioco e godere a pieno dell’esperienza. Solamente se ne hai uno di buona qualità e con elevate performance, puoi divertirti da solo o con gli amici senza interruzioni proprio sul più bello. Per questo occorre sapere cosa offre il mercato dei PC e a quali caratteristiche prestare più attenzione. Scegliere un buon modello ti permette di fare un investimento a lungo termine, senza trovarti tra pochi mesi con un dispositivo inutilizzabile perché non al passo con i tempi.
Le caratteristiche più importanti da tenere d’occhio
Anche se non sei molto esperto, in questa categoria hai la certezza di trovare solo PC delle migliori marche e di altissima qualità. Non ti resta che scegliere quello che fa al caso tuo in base ai requisiti dei giochi che hai o che desideri comprare in futuro. Infatti è bene prendere sempre un modello molto recente e ben performante, dato che il mondo dei videogiochi muta molto velocemente. Ma a cosa occorre fare attenzione? Ecco un elenco delle caratteristiche che devi assolutamente conoscere:
- processore e frequenza;
- RAM;
- scheda grafica e memoria dedicata;
- dischi rigidi.
Questi nomi possono disorientare ma, una volta appreso il loro significato, ti sarà molto facile districarti in questo mondo affascinante. Vediamo dunque cosa significano nello specifico.
Processore e frequenza sono il cervello del computer
Il processore può essere paragonato al “cervello” del computer, dal momento che è necessario per svolgere tutte le funzioni base e avanzate del dispositivo. Accanto al tipo di processore c’è anche un numero espresso in GHz, che indica i miliardi di operazioni che riesce a fare in un secondo. Un PC con 4 GHz, ad esempio, può svolgere 4 miliardi di operazioni al secondo. In commercio ci sono due grandi famiglie: quella Intel e quella AMD. Un buon PC da gaming dovrebbe avere un processore Intel i5 o, meglio, i7 o i9. Per quando riguarda gli AMD, sono consigliati quelli 5 o 9.
RAM: una componente fondamentale
Altro componente fondamentale è proprio la RAM, ovvero la memoria temporanea che comunica rapidamente con la CPU. In poche parole, più la RAM è potente e più veloce andranno i giochi, in quanto l’accesso e l’archiviazione temporanea saranno immediati. Al giorno d’oggi, per giocare bene e senza rallentamenti, occorrono almeno 8 GB di memoria, meglio se 16 o 32.
Scheda grafica per esperienze fuori dal comune
Grazie alla scheda grafica è possibile giocare e visualizzare le immagini in tre dimensioni e quindi avere un’esperienza di gioco realistica. Ovviamente è importante anche lo schermo che utilizzerai per giocare. Se questo non supporta l’HD o il 4K, sarà poco rilevante la scheda grafica. Sul mercato troverai sempre due grandi famiglie: la NVIDIA e la AMD. Al giorno d’oggi la loro qualità va di pari passo, perché vengono aggiornate e migliorate di continuo. Un buon PC dovrebbe avere una NVIDIA GeForce GTX 1660, mentre, se vuoi assicurarti un’esperienza di gioco indimenticabile, allora dovrai dirigerti su un modello con la serie RTX per quanto riguarda la NVIDIA e un modello RX 6900 XT Radeon™ o RX 6800 XT per AMD.
Dischi rigidi: perché la memoria è importante
I dischi rigidi permettono di installare e memorizzare tutti i file necessari per giocare. Occorre ricordare che i videogame in commercio, al giorno d’oggi, superano facilmente le decina di gigabyte e quindi, se la memoria è poca, sarà molto facile riempirla in poco tempo. Ovviamente non conta solo lo spazio, ma anche la velocità di accesso. Ecco perché occorre valutare l’acquisto di PC con dischi SSD, un sistema di accesso veloce e preciso per i gamer che vogliono solo il meglio. Spesso i computer di fascia alta hanno entrambi i tipi di dischi in modo da ottimizzare il tutto.
Come scegliere il PC per gaming giusto
Il PC perfetto in assoluto non esiste, nel senso che ci saranno sempre modifiche per migliorarli ancora. Perciò non potrai mai dire di aver acquistato il computer più potente in assoluto. Ciò che invece puoi fare è investire su un computer recente e performante, in modo da assicurarti divertimento per molto tempo. Grazie ai modelli presenti su MediaMarkt puoi star certo di avere un PC per gaming potente e affidabile per giocare ai giochi più recenti. Anche qui, ovviamente, dipende da quanto puoi spendere, in quanto ci sono modelli con un costo più contenuto e accessibile e altri che arrivano anche a cinque volte di più. A te la scelta.