Mouse per computer: il tuo miglior strumento di controllo
È forse uno degli accessori più sottovalutati quando acquistiamo un nuovo PC. Eppure usiamo il mouse per computer ogni giorno, a volte anche per diverse ore. Comodità, ergonomia e dimensioni: sono tutte caratteristiche fondamentali da considerare quando scegli il modello più adatto a te.
Cablato o wireless
Non c'è dubbio: un mouse Bluetooth o con ricevitore USB, senza fili, è molto comodo. Più facile da trasportare, non crea disordine sulla scrivania con cavi antiestetici e ha un raggio d'azione più ampio. Tuttavia, i mouse wireless hanno bisogno di batterie per funzionare. Alcuni modelli occupano comunque una porta USB per il ricevitore e, se nello stesso ufficio ce ne sono diversi, potrebbero interferire l'uno con l'altro. Un mouse cablato, invece, è più economico e non si scarica, ma potrebbe essere meno pratico.
Mouse per computer: il fattore di forma
L'ergonomia di un mouse per computer è più importante di quanto si creda. L'uso continuo di un dispositivo inadeguato, a lungo andare, potrebbe compromettere il benessere del tuo polso. Se acquisti un mouse da utilizzare soltanto in viaggio, va bene anche un modello di piccole dimensioni, altrimenti scegline uno adatto alla grandezza della tua mano e al tuo lavoro. Nel nostro catalogo ne trovi di specifici che si prestano ad applicazioni particolari, come la grafica, il montaggio video o il ritocco fotografico.
Risoluzione
Quando sulle caratteristiche dei mouse sul nostro sito leggi DPI, stiamo parlando della risoluzione, cioè di quanto il dispositivo è preciso nel riprodurre il movimento della tua mano sullo schermo. Un mouse da casa o da ufficio non ha bisogno di alte risoluzioni, ma, se disegni, fai grafica o sei un gamer, punta su quello col numero maggiore di DPI.
Mouse o trackpad?
Oggi, sui laptop sei abituato a usare il trackpad integrato al posto del mouse. Sappi che nel nostro catalogo trovi anche trackpad compatibili con computer desktop e tablet. Perché sceglierli? Si tratta per lo più di abitudine. Opta per il dispositivo che ritieni più adatto al tuo modo di lavorare. Ricorda, però, che un trackpad potrebbe essere più scomodo per attività che richiedono un'estrema precisione.
E le trackball?
La trackball è come una sorta di mouse al contrario. Il dispositivo rimane fermo mentre il cursore reagisce al movimento di una sfera che manovri con una mano o un dito. Alcuni sostengono che sia il modo più comodo per lavorare. Ma, ancora una volta, dipende dai tuoi gusti e dall'uso che ne fai. Una trackball potrebbe rendere alcune operazioni più rapide, mentre i mouse con trackball integrata che trovi sul nostro sito ti offrono il meglio dei due mondi.
Pulsanti e rotelle
Per la casa o l'ufficio, ti consigliamo un mouse con due pulsanti e una rotella centrale. Anche se quest'ultima non è indispensabile, è utile per scorrere le pagine quando navighi su Internet o leggi un'email. Se sei un gamer oppure ti dedichi alla grafica o alla fotografia, considera l'acquisto di un mouse con molti pulsanti programmabili. Immaginali come degli shortcut, delle scorciatoie con cui richiamare funzioni del computer o di un software con un solo clic. Un notevole risparmio di tempo, no?