iPhone 12: design e prestazioni d'eccellenza
Nella corsa allo smartphone più evoluto, l'iPhone 12 di Apple si pone in una posizione di vantaggio. Questo prodotto, infatti, è un modello completo e avanzato. Dispone di un display che, nella versione base, raggiunge i 6.1 pollici, offrendo una risoluzione pari a 2.532x1.170 pixel. Funzionalità all'avanguardia e supporto al 5G consentono a iPhone 12 Mini, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max di rispondere anche agli utenti più esigenti in materia.
Il display dell'iPhone 12
Presentato in cinque differenti versioni di colore, rispetto all'iPhone 11 dispone di un display Super Retina XDR edge-to-edge di maggiori dimensioni e più luminoso. Godrai di una visibilità ottimale e di una capacità di gestione e resa dei colori di livello assoluto anche utilizzando l'iPhone 12 sotto la luce del sole. Apprezzerai sicuramente il rivestimento anteriore, cui è stato assegnato il nome di "Ceramic Shield". Quest'ultimo, in ceramica, funge da vero e proprio scudo, contribuendo a rendere lo smartphone particolarmente resistente alle cadute.
Comparto fotografico
È il nuovo chip A14 Bionic a permettere alla doppia fotocamera di eccellere negli scatti sfruttando la tecnologia nota come fotografia computazionale. Questo sistema vede all'opera una fotocamera ultra-grandangolare e un nuovo grandangolo. Anche in scarse condizioni di luce i risultati saranno all'altezza delle aspettative. Inoltre, grazie allo Smart HDR 3 e al Deep fusion, l'iPhone 12 raggiunge nuovi standard per quanto concerne luminosità, contrasto, saturazione e bilanciamento del bianco.
Qualità video e caratteristiche principali della fotocamera
Diversi sono anche i miglioramenti registrati nei video. Questo modello di iPhone, infatti, ospita la prima fotocamera capace di girare video HDR con Dolby Vision. La fotocamera da 12MP assicura alle foto una risoluzione pari a 4.000x300 pixel, e ti permette di dilettarti con video in 4K con risoluzione di 3.840x2.160 pixel.
Spessore e sistemi di protezione
I 7,4mm di spessore dell'iPhone 12 pongono questo modello tra gli smartphone più sottili del mercato. È il rating IP68, dal canto suo, a permettere a questo prodotto Apple di resistere immerso in acqua fino a 30 minuti a una profondità di sei metri. Non correrà il rischio di danneggiarsi neppure nel caso in cui dovesse entrare accidentalmente in contatto con liquidi caldi o con bevande gassate.
iPhone 12 Pro
Questa versione condivide con il suo fratello "maggiore", l'iPhone 12 Pro Max, il design a bordo piatto dotato di profilo in acciaio chirurgico inossidabile. Nel primo, il display super-retina mantiene le dimensioni del modello base; nella versione Max, invece, le dimensioni passano da 6.1 a 6.7 pollici. Video di qualità cinematografica e risultati ottimali negli scatti in condizioni di scarsa luminosità sono frutto di un sistema di fotocamere professionali.
Modulo fotografico del 12 Pro
Sono tre le fotocamere presenti sull'iPhone 12 Pro, tutte con sensore da 12MP. Alla camera principale stabilizzata si affiancano uno zoom sx stabilizzato e una terza fotocamera grandangolare. Scegliendo questo modello hai l'opportunità di registrare video anche in qualità 4K a 60fps. A completare la dotazione c'è una fotocamera frontale, sempre da 12MP.
iPhone 12 Pro Max
L'aggettivo Max mette già in chiaro le cose. È proprio l'iPhone 12 Pro Max la versione che presenta le maggiori dimensioni, un comparto fotografico estremamente capiente e un'autonomia notevole.
iPhone 12 Pro Max: fotocamere
Delle quattro versioni proposte, questa è l'unica a mettere in mostra una tripla fotocamera, posizionata sul retro, con protagonista un sensore teleobiettivo capace di estendere lo zoom ottico fino al 2.5x. Dagli iPad deriva la nuova focale caratterizzata dalla tecnologia scanner LiDAR. Sarà tale scanner a permetterti di misurare la distanza della luce sfruttando le informazioni sulla profondità di scena rilevate. E, se lo desideri, potrai utilizzare software evoluti nel campo della realtà aumentata. Sono presenti anche una fotocamera principale e una fotocamera ultrawide, anch'esse da 12MP, con miglioramenti visibili soprattutto negli scatti in modalità "Notte".
Display del 12 Pro Max
Come già anticipato, l'iPhone 12 Max beneficia della presenza di uno schermo OLED da 6.7 pollici, con una risoluzione di 2.778x1.284 pixel e 448ppi di densità. In grado di supportare i contenuti HDR 10 e Dolby Vision, è sempre protetto dal Ceramic Shield. Ai 3,5 milioni di pixel si aggiunge la Apple ProRaw, un formato che è riuscito a unire elaborazione multiframe delle immagini e fotografia computazionale alla tipica versatilità riconosciuta al formato RAW.
Sensori del 12 Pro Max
A livello di sensori, Apple ha voluto replicare l'ottimo lavoro fatto sulle altre versioni. Spazio a una fotocamera selfie da 12MP, dunque, alla tecnologia FaceID volta a riconoscere il volto dell'utente e a una capsula auricolare, cui è assegnato anche il ruolo di altoparlante stereo.