iPad Apple: strumenti di qualità per svago e lavoro
La vasta gamma di modelli iPad Apple presente sul mercato ti permette di poter valutare diverse opzioni d'acquisto, al fine di scegliere lo strumento che meglio incontra le tue necessità. A seconda che le principali motivazioni che ti spingono a dotarti di un iPad siano rivolte a intrattenimento, relax, studio o lavoro, puoi selezionare il prodotto più adatto, valutando caratteristiche specifiche rivolte a dimensioni, connettività, memoria, prestazioni e supporti. Su MediaMarkt trovi sempre notevoli occasioni a prezzi concorrenziali.
Tipologie di iPad Apple e principali differenze
L'evoluzione del settore di riferimento ha condotto a una sempre più decisa differenziazione tra i vari modelli, realizzati con elementi di base in parte simili, ma anche con peculiarità ben precise studiate per accontentare utenti di ogni età:
- iPad classici, nella loro accezione contemporanea, economicamente vantaggiosi e con discreta efficacia in termini prestazionali.
- iPad Pro, soluzioni evolute per esigenze lavorative.
- iPad Mini, opzioni perfette per il trasporto e l'utilizzo in ogni luogo, anche fuori casa.
- iPad Air, con alte prestazioni, rilanciati con successo in tempi recenti.
Vediamo i punti di forza principali di ciascuna tipologia di tablet.
iPad 2019: efficienza e completezza
Questo modello rappresenta un'evoluzione degli iPad Apple di stampo classico e si presta ad attività quotidiane di medio livello, ovvero navigazione sul Web, uso di applicazioni, contenuti multimediali, mansioni semi-professionali. Siamo davanti a uno strumento con prestazioni non così lontane da quelle di un notebook, disponibile con connettività Wi-Fi, memoria interna tra 32 e 128 GB, schermo da 10.2ʺ, sistema operativo iPadOS, colore a scelta tra oro, argento e grigio, batteria di lunga durata, in alcuni casi slot per carta Sim e piena compatibilità con supporti come la Apple Pencil e la Smart Keyboard.
iPad Air: performance di alto livello
Si tratta di un modello proposto qualche anno fa, temporaneamente messo da parte e ora rilanciato in una versione molto interessante per competitività e funzioni. I suoi punti di forza sono schermo da 10.5", più grande rispetto a quello degli iPad 2019, sistema operativo iOS 12, processore A12 Bionic, fotocamera personalizzabile per ottenere validi scatti e memoria interna fino a 256 GB, dunque ideale se hai necessità di immagazzinare un ampio quantitativo di dati. Anche qui c'è la compatibilità con supporti come Apple Pencil e Smart Keyboard.
iPad Mini: un piccolo tablet da portare sempre con te
Questo è l'iPad da viaggio per eccellenza, da riporre in un taschino e trasportare ovunque con assoluta facilità, vista la leggerezza e le dimensioni ridotte. È adeguato per intrattenimento, studio e lavoro, comodo da utilizzare in qualsiasi ambiente, con prestazioni di buon livello. Tutti i modelli sono da 7.9", con memoria interna da 64 a 256 GB, medesimo processore A12 Bionic dell'iPad Air, di cui pareggiano le caratteristiche anche in relazione a connettività, luminosità dello schermo e altoparlanti stereo integrati, diverse app preinstallate e compatibilità con Apple Pencil.
iPad Pro: supporti per la massima professionalità
Questi iPad Apple sono studiati ad hoc per incontrare le tue esigenze se hai bisogno di un tablet a scopo lavorativo e vuoi dotarti di uno strumento eccellente. Tanti sono i modelli, tante sono quindi le opzioni di acquisto: schermi da 11" a 12.9", memoria interna anche fino a 1 TB, processori estremamente potenti, multitasking intuitivo, audio con quattro altoparlanti integrati, connettore USB-C, possibilità di registrazione video in 4K e numerose funzionalità ulteriori da scoprire. Si tratta di un tablet di elevata potenza per artisti, disegnatori, progettisti e diverse altre categorie professionali.
Scelta dell'iPad: esempi di fattori aggiuntivi da considerare
Per selezionare il modello di iPad Apple corretto per te, ci sono anche aspetti addizionali da valutare, solo in apparenza secondari. Se ad esempio effettui spesso chiamate con FaceTime, è consigliabile optare per un modello con fotocamera anteriore di almeno 7 MP. Se hai bisogno di un capiente spazio di archiviazione, meglio indirizzarti verso prodotti con minimo 64 GB di memoria. Se hai esigenza di utilizzare una keyboard esterna, è invece necessario un iPad compatibile con questo supporto. Se infine desideri un tablet che esegua con fluidità i giochi, valuta un processore solido come l'A12 Bionic. In ogni caso, qualsiasi siano i tuoi interessi specifici, hai sempre a portata di mano una soluzione soddisfacente.