Miscele e puree: in cucina, con fantasia ma senza stress
Miscele e puree sono uno degli assi nella manica di qualunque cuoco. Preparare la pasta fresca, la pasta frolla, la brisée o la sfoglia per torte dolci e salate, gli impasti per polpette o polpettoni, amalgamare la maionese, le salse e altri condimenti, sminuzzare gli aromi per il soffritto o la frutta secca per decorare le torte: sono tutte azioni necessarie e indispensabili per creare piatti gustosi.
Come ottenere miscele e puree perfette in poco tempo
Miscelare e tagliare adeguatamente gli ingredienti a mano è un’azione che richiede tempo e un po’ di forza fisica. Per fortuna, esistono elettrodomestici che permettono di ottenere miscele e puree perfette in pochissimi minuti e senza fatica. Per scegliere l’aiutante elettrico su misura per te e le tue attività in cucina, devi prendere in considerazione la potenza del motore, il numero e il tipo di lame inclusi, gli optional proposti e i materiali di cui sono composte le varie parti dello stesso.
Elettrodomestici per miscele e puree: tanti tipi per tante esigenze
Sul mercato esistono numerosi mixer, tritatutto e frullatori; tra tutti quelli presenti qui su MediaMarkt c’è sicuramente quello che fa per te, perfetto per aiutarti in quello che ti piace -o ti piacerebbe- cucinare.
Tritatutto
Questo elettrodomestico è caratterizzato da lame lunghe e allineate e permette di sminuzzare ingredienti solidi o semisolidi. Quando la potenza del motore è minima, ad esempio di 100 W, deve essere utilizzato con piccole quantità di ingredienti, per esempio gli aromi per il soffritto. Invece potenze maggiori permettono di sminuzzare cibi più resistenti in maggiore quantità.
Frullatore
Il tipo classico, da tavolo, conosciuto anche come blender, ha un boccale dove inserire ciò che si vuole frullare e lame corte e non allineate. Va di solito utilizzato per preparazioni liquide, come i passati di verdura, i frullati alla frutta, le salse e le pappe per bambini, ma non mancano modelli con lame indicate per tritare il ghiaccio o la frutta secca. I modelli a immersione, detti mixer, meno ingombranti, permettono di agire anche su cibi caldi, perché possono essere utilizzati direttamente dentro alle pentole e, spesso, oltre alle lame possono supportare anche le fruste per montare il bianco d’uovo o le creme.
Sbattitore
È possibile utilizzarlo per preparare torte, dolci, pane, pizza e focaccia. La sua funzione principale è quella di amalgamare due o più ingredienti e, quindi, monta, impasta e frulla. Per ottenere una neve ferma, una pasta di zucchero liscissima o un impasto leggero è l’alleato migliore.
Robot da cucina
Pensato per svolgere diverse fasi di lavorazione dei cibi, solitamente è formato da un corpo motore con un contenitore cui si possono agganciare alcuni accessori e lame di diverso spessore con cui tritare, grattugiare, amalgamare e sminuzzare. Spesso presenta anche uno spremiagrumi e un gancio per impastare. Il coperchio è dotato di aperture da cui inserire i vari ingredienti senza dover spegnere il macchinario. Il contenitore può essere di plastica, pratico ma soggetto a rigature e segni, di vetro, bellissimo ma fragile, o di metallo, molto resistente e adatto per un uso costante e per preparazioni impegnative.
Robot da cucina con funzione cottura
È l’asso pigliatutto per chi ama cucinare, ma non ha il tempo di farlo. Oltre a sminuzzare, frullare, tritare, ecc., questo elettrodomestico cuoce gli impasti preparati, senza bisogno di rimestare, dosare e, soprattutto, controllare. La possibilità di utilizzare un’app per indicare le ricette desiderate, quella di programmare il momento in cui iniziare la cottura e tante altre funzioni lo rendono veramente uno chef sempre disponibile.
Miscele e puree si accompagnano al design
I moderni piccoli e medi elettrodomestici sono proposti in tante varianti diverse, per rispondere non solo alle esigenze pratiche ma anche a quelle estetiche. Con il corpo di plastica o d’acciaio, bianchi o colorati, anche con effetto legno, con design classico, vintage o futuristico, scomparti per nascondere o per esibire gli accessori e con le tante dimensioni disponibili, i mixer e i frullatori per preparare miscele e puree si inseriscono facilmente in qualsiasi tipo di cucina, con discrezione o con sfacciataggine, secondo l’estro e i desideri dei padroni di casa.