Convertibili/Dispositivi 2-in-1: potenza e flessibilità a portata di mano
Cosa acquistare se cerchi la potenza di un computer portatile e la flessibilità di un tablet? Beh, la risposta è semplice: un convertibile/dispositivo 2-in-1. Noi di MediaMarkt ti proponiamo un'ampia scelta di marche e modelli, che vanno da quelli adatti all'utente occasionale, a quelli dedicati a chi lavora in mobilità.
Cosa sono i convertibili/dispositivi 2-in-1
Se non ne hai mai sentito parlare, li hai visti nei nostri negozi o sul nostro sito e ti sei sempre chiesto cosa siano i dispositivi convertibili 2-in-1, ecco la risposta: sono computer con touch screen in cui la tastiera si separa, o si ribalta, per diventare in poche mosse tablet o laptop, prendendo il meglio dai due mondi.
Perché scegliere un dispositivo 2-in-1
Se desideri un laptop e al contempo pensi che anche un tablet possa esserti utile, un convertibile 2-in-1 potrebbe essere il tuo dispositivo ideale. Ma, anche se sei il tipo che usa il computer prevalentemente in casa, ti sarai accorto che sulla scrivania è più comodo usare la tastiera, mentre quando sei sul divano, un tablet potrebbe essere più pratico. Ecco che un convertibile 2-in-1 ti viene incontro.
Tastiera separabile o ribaltabile?
In alcuni dispositivi 2-in-1 puoi staccare fisicamente la tastiera dallo schermo. In altri, invece, la tastiera si ribalta fino a 360°. Ne risulta un tablet più spesso e pesante, ma più rapido da riconvertire in laptop quando è necessario. Entrambi sono comunque utilissimi per condividere con gli altri ciò che vedi sullo schermo.
Sì, ma le prestazioni?
Poiché è più sottile, un dispositivo con tastiera separabile deve contenere componenti fondamentali anche nella parte del display. In alcuni casi, ciò significa scendere a un compromesso sulle prestazioni rispetto a modelli nella stessa fascia di prezzo e di pari dimensioni, ma con tastiera ribaltabile. Ci sono però convertibili 2-in-1 professionali con tastiera separabile, che a fronte di un prezzo superiore, sono paragonabili ai laptop.
Semplicità ed espansibilità
A differenza di un tablet, su un convertibile 2-in-1 puoi usare lo stesso sistema operativo e software che usi abitualmente sul computer di casa o in ufficio. Inoltre, hai a disposizione un touch screen e tutta la capacità di espansione di un portatile, grazie alla disponibilità di porte ethernet, HDMI e usb, con cui collegare stampanti, monitor o hard disk e esterni.
Processori e archiviazione
I processori disponibili sui convertibili 2-in-1 vanno dai celeron e dagli atom, se sei un utente occasionale e cerchi un modello economico, ai core i5, per un uso generico e quotidiano, fino ai più potenti core i7, perfetti se cerchi maggiori prestazioni o fai un uso professionale del tuo dispositivo. Una memoria RAM di 4 GB è la base per i modelli economici, ma, se fai un uso intenso del tuo dispositivo o vuoi che mantenga il suo valore nel tempo, scegli una quantità di RAM superiore. Anche lo spazio di archiviazione è importante: per iniziare a sfruttare il meglio dei due mondi, scegli almeno 128 o 256 GB. Alcuni dispositivi hanno anche una optane memory, le cui prestazioni si aggiungono a quelle già alte dei normali SSD.
Potenza grafica
Se nei convertibili 2-in-1 la dimensione dello schermo è legata alle preferenze personali o alla portabilità, la scheda grafica dedicata è una questione di prestazioni. Alcuni modelli hanno schede grafiche che si dimostrano adeguate ad applicazioni che necessitano di maggiore potenza, senza avere la pretesa di eguagliare i laptop a ciò dedicati.