Pompa di calore asciugatrice: biancheria subito asciutta e profumata
La pompa di calore asciugatrice è un sistema che consente di asciugare la biancheria grazie al calore. Ha la forma che ricorda molto quella della lavatrice e si rivela utilissima in inverno, ma non solo. Può essere ideale anche per famiglie numerose, dove si lavano e accumulano tantissimi vestiti e c'è poco tempo per asciugarli.
La capacità giusta
Viene espressa in chilogrammi e indica il peso del bucato che la pompa di calore asciugatrice è in grado di asciugare a ogni singolo ciclo. Ovviamente conviene evitare di caricarla troppo perché, come succede anche per la lavatrice, lavora meglio se non completamente piena. I modelli più comuni e consigliati sono quelli tra i sette e i nove chilogrammi, ma esistono anche sistemi con pompa di calore asciugatrice in grado di sostenere un carico fino a undici chilogrammi.
Quale classe di efficienza energetica scegliere?
La maggior parte dei modelli venduti da MediaMarkt è di classe A o superiore, fino ad arrivare ad A+++. Esistono anche alcune versioni con classe energetica B. Il consiglio è sempre quello di dirigersi su elettrodomestici pompa di calore asciugatrice almeno di classe A. Anche se costano un po' di più, il prezzo si ammortizza grazie al basso dispendio energetico. In poco tempo si rientra nella spesa, con il vantaggio di avere una versione di ultima generazione con tantissimi optional in più.
Funzioni importanti
Una pompa di calore asciugatrice di fascia media consente di impostare diversi programmi, ognuno per differenti tipi di capi. Per camicie, giacche e pantaloni eleganti è prevista la funzione "stiro facile", che può avere diversi nomi a seconda del modello, e che fa in modo di non sgualcire i capi per facilitarne la stiratura. Esistono anche modalità "aria fredda", "aria calda", "asciugamani", "cotone" e "lana". Tutte le impostazioni sono comunque riportate nella descrizione, che è consigliabile consultare prima di effettuare l'acquisto, così da valutare il modello più compatibile con le tue esigenze.
Dimensioni medie e dove posizionarla
La pompa di calore asciugatrice ha una dimensione molto simile a quella di una lavatrice, per cui lo spazio che occorre è più o meno lo stesso. Dove specificatamente riportato, lavatrice e asciugatrice possono essere anche impilate, ma è bene controllare quale deve stare sopra e quale sotto. Un peso eccessivo potrebbe infatti danneggiare il prodotto. Occorre invece prendere accuratamente le misure qualora occorresse posizionarla a incasso, all'interno di un mobile.
La pompa di calore asciugatrice è rumorosa?
Diciamo che il processo di asciugatura, così come quello di lavaggio nella lavatrice, richiede un motore. Questo, per poter funzionare, genera un movimento che a sua volta causa rumore. Ovviamente, se si dispone di un ambiente a parte o di un bagno lontano dalla stanza da letto, è meglio, soprattutto se si decide di attivarla la sera per risparmiare in bolletta. Comunque, i modelli recenti sono abbastanza silenziosi.
Pompa di calore asciugatrice da parete
Esiste una versione particolare, ideale per rimuovere l'umidità in piccoli locali ma anche per asciugare vestiti. Si tratta di un'asciugatrice che si installa a muro in modo da non ingombrare. Il suo lavoro è molto semplice quanto efficace. Oltre a prelevare l'umidità dalla stanza, proprio come farebbe un deumidificatore, raccoglie anche quella generata dai vestiti stesi. In questo modo l'acqua immagazzinata viene eliminata sotto forma di condensa e non ricade nuovamente sui vestiti. Ha una capacità di essiccazione di sette chilogrammi e mezzo e una classe energetica A+.