Un vecchio detto dice “Un semplice sorriso può bastare a spalancare porte chiuse”. Noi aggiungeremmo: un sorriso con denti belli e curati.
Uno studio pluriennale dell’Università di Amburgo lo conferma: le persone attraenti e curate hanno maggiori probabilità di successo nel lavoro e nella vita privata. Tra i fattori di bellezza si annoverano, tra gli altri: viso simmetrico, figura slanciata e denti bianchi e ben curati. E noi possiamo influire direttamente sull’ultimo fattore. Una cura dei denti corretta e regolare con i moderni spazzolini elettrici gioca un ruolo fondamentale per la prevenzione di carie, infiammazioni e dolori ai denti. Ora ti starai certamente chiedendo perché dovresti dire addio al tuo spazzolino tradizionale per passare a quello elettrico?
Spazzolini elettrici: tecnologia per un sorriso brillante.
Non sei ancora sicuro se uno spazzolino elettrico è davvero migliore di uno spazzolino tradizionale? Gli scienziati del gruppo Cochrane Oral Healt non hanno alcun dubbio: confermano che gli spazzolini elettrici high-tech rimuovono la patina e i batteri in modo molto più rapido ed efficace. Con uno spazzolino tradizionale si impiega molto più tempo per ottenere un risultato analogo.

Trova la tecnologia più adatta a te.
Il mercato è strapieno di spazzolini elettrici. Scegliere quale acquistare non è affatto facile. Il nostro contributo serve a fornirti una panoramica degli spazzolini elettrici attualmente in commercio e delle caratteristiche che li contraddistinguono.
Potrai scegliere tra il classico spazzolino rotante-oscillante e uno spazzolino sonico o ultrasonico.
Gli spazzolini rotanti-oscillanti dispongono di una testina rotonda che ruota grazie alla spinta di un motore elettrico. Pulisce i tuoi denti con circa 50’000 rotazioni al minuto. La testina è azionata da un motore elettrico.
Vantaggi:
- dispositivi entry-level economici disponibili a partire da 50.- CHF
- consentono di pulire a fondo anche i molari.
Svantaggi:
- richiedono più tempo per la pulizia a causa delle dimensioni ridotte della testina (tecnica di pulizia “dente per dente”)
- la testina deve essere sostituita ogni 6/8 settimane
Commenti