APPLE iPhone 11: la rivoluzione a portata di mano
APPLE iPhone 11 è lo smartphone per eccellenza, il prodotto che più di tutti ha rivoluzionato il modo in cui ci rapportiamo al mondo attraverso la rete. Lo ha fatto con eleganza, col suo design pulito e con tutta la potenza di cui hai bisogno per il tuo lavoro o un momento di svago. Si è fatto conoscere anche nei più prestigiosi festival del cinema e in importanti mostre fotografiche grazie alla qualità della sua fotocamera. Sì, stiamo parlando proprio di lui: dell'iPhone.
Alte prestazioni in ogni modello
Oggi la gamma degli iPhones è più ampia che mai, sia in termini di prezzo che di prestazioni. Ma quali sono le caratteristiche di base che fanno la differenza tra i vari modelli? Prima di vederle, c'è da fare una premessa importante. Anche se pensi di comprare un iPhone non proprio recente, considera che stiamo parlando comunque di uno smartphone di alta gamma. Detto ciò, partiamo dal cuore di questo rivoluzionario dispositivo: il processore.
Da A10 ad A13: prestazioni sempre più elevate
Il processore meno potente che troviamo sul mercato degli iPhones è l'A10, comunque adatto alla maggior parte degli utenti che non facciano un uso intensivo o professionale dello smartphone e non cerchino il modello all'ultimo grido. Ciascuno dei processori successivi -A11, A12 e A13- ha subito in media un incremento di prestazioni del 75% rispetto a quello precedente. Se compariamo gli iPhone con lo stesso processore, scopriamo che le differenze non sono così sostanziali e, in generale, una maggiore o minore performance del telefono è data da altre caratteristiche, come la qualità della fotocamera o i materiali costruttivi.
Tutto ciò che ti serve, sempre con te
Una delle caratteristiche forse meno amate dagli utenti dello smartphone di Apple è l'impossibilità di espanderne la memoria dopo l'acquisto. Ecco perché diventa particolarmente importante valutare di quanto storage hai bisogno. Se 32 GB sono il minimo proposto da Apple sui modelli attuali, vale la pena considerare un upgrade a 64 GB, soprattutto se scatti tante foto o usi molte app. Per un uso professionale o se proprio vuoi stare sicuro, Apple propone modelli fino a 512 GB, forse anche più di quanto un utente medio abbia bisogno.
Un piccolo gioiello a un prezzo mai visto
Col suo processore A13 di ultima generazione, il modello iPhone SE offre prestazioni degne dei suoi fratelli maggiori a una frazione del costo. Il suo design e lo schermo da 4.7 pollici ricordano i modelli più classici, con la cornice evidente e il grande pulsante home con lettore di impronte digitali integrato. Non mancano caratteristiche innovative come la ricarica wireless e un'ottima fotocamera. L'iPhone SE è perfetto se non ami i dispositivi troppo grandi. Grazie alle sue dimensioni e al suo prezzo abbordabile, l'iPhone SE è letteralmente adatto a tutte le tasche.
Gamma APPLE iPhone 11: ottieni il massimo dal tuo smartphone
Se cerchi caratteristiche di alto livello, APPLE iPhone 11 e iPhone 11 Pro puntano su prestazioni, eleganza e un design degno di un museo di arte contemporanea. Lo schermo copre l'intera superficie dello smartphone, non ci sono tasti fisici ma sono presenti funzioni di riconoscimento avanzato, come Face ID che ti permette di sbloccare il telefono semplicemente guardando il display.
Per veri amanti dell'immagine
L'iPhone 11 è equipaggiato con una doppia fotocamera posteriore, mentre l'iPhone 11 Pro utilizza un sistema a tripla fotocamera. Quest'ultimo modello si arricchisce anche con un ultra grandangolo, uno zoom 2x e una migliore risoluzione quando si girano video a 4K. Sono presenti anche nuove modalità fotografiche, tra cui la possibilità di scattare foto notturne con pochissima grana. Sia iPhone 11 che iPhone 11 Pro offrono prestazioni di tutto rispetto e sono in grado, in molti casi, di sostituire una fotocamera compatta professionale.
Retina Display mai visti prima
Il display del modello iPhone 11 è un Liquid Retina HD da 6.1 pollici con risoluzione 1.792×828 pixel a 326 ppi che sfrutta la tecnologia LED. Il modello Pro ha invece uno schermo OLED con la risoluzione più alta mai vista su un iPhone: 2.436×1.125 pixel a 458 ppi su uno schermo da 5.8 pollici per la versione iPhone 11 Pro, e 2.688×1.242 pixel su uno schermo da 6.5 pollici per il modello iPhone 11 Pro Max.
Un'esplosione di colori
Se in passato gli iPhone si caratterizzavano per il loro minimalismo cromatico, la varietà dei colori offerta da Apple si è molto ampliata negli ultimi anni. Si passa dall'intramontabile bianco al classico nero, al raffinato grigio siderale, a tonalità sgargianti, fino ad arrivare a quelle più tenui ed eleganti che riflettono la natura sofisticata dei modelli di punta.