Friggitrici: per una frittura a regola d'arte
Le friggitrici sono uno strumento perfetto per friggere velocemente, e in modo più sano, diverse tipologie di alimenti. Grazie a questo piccolo elettrodomestico porterai in tavola una frittura golosa, dorata e croccante in men che non si dica. Il mercato si è arricchito di modelli sempre più evoluti, affiancando alle versioni elettriche quelle ad aria, dando modo anche a chi è sempre attento alla linea di concedersi una frittura ogni tanto. Se sei particolarmente goloso, e desideri acquistare una friggitrice, da MediaMarkt troverai ad attenderti moltissimi modelli di diverse marche.
Friggitrici elettriche: caratteristiche principali
Nonostante le friggitrici ad aria stiano riscuotendo un successo crescente, ad oggi sono ancora le friggitrici elettriche quelle più richieste sul mercato. Questi modelli offrono due tipologie di cestello. Se quello "statico" è il classico cestello a immersione, il cestello "rotante" si caratterizza per la capacità di ruotare in obliquo. Sollevando automaticamente gli alimenti, e immergendoli più volte, richiede una minore quantità di olio. La capacità della friggitrice tende a variare tra un litro e mezzo e quattro litri, spingendosi a volte anche oltre. Molto utile si rivela la presenza di un oblò. Sarà quest'ultimo a consentirti di monitorare costantemente la cottura senza aprire la friggitrice, così da mantenere invariata la temperatura all'interno del cestello, rendendo la frittura più uniforme.
Modelli sempre più ricchi di funzioni: scopriamole insieme
Nel tempo, le friggitrici elettriche hanno iniziato a offrire una serie di funzioni aggiuntive. L'obiettivo è facilitare la cottura, e assicurare risultati ancora più soddisfacenti in termini di qualità. Gli elementi principali sono:
- termostato,
- timer,
- spie luminose,
- controllo da remoto.
Il termostato (analogico o digitale) ti consentirà di regolare la temperatura dell'olio a seconda dell'alimento oggetto della frittura. Il timer, dal canto suo, permette di impostare il tempo in base alla tipologia di frittura. Le spie luminose, invece, ti segnaleranno quando l'olio avrà raggiunto la temperatura perfetta per friggere. I modelli di ultima generazione hanno nel controllo della frittura da remoto l'elemento caratterizzante. Servendoti semplicemente dello smartphone, sarai sempre informato sullo stato della cottura.
Cool touch: cosa significa?
Per quanto concerne la struttura esterna, meglio optare per modelli realizzati con materiali termoisolanti. Saranno questi ultimi a mantenere fredde le pareti durante l'utilizzo, evitando possibili ustioni da contatto con le stesse. Sarai certo di avere a che fare con dei materiali termoisolanti quando nella scheda di presentazione di una friggitrice è presente l'indicazione "cool touch".
Friggitrici ad aria calda: per una frittura leggera
Cosa differenzia i modelli ad aria calda? La capacità di friggere sfruttando il calore dell'aria, quindi senza richiedere olio. Sono indicate, pertanto, per chi è a dieta ma non vuole rinunciare al fritto. Similmente a quanto accade per i forni tradizionali, è lo scambio termico per convezione a cuocere gli alimenti. L'ingombro, verticale o orizzontale, è legato al tipo di convezione. Alcuni modelli presentano cestelli sovrapposti, permettendo a chi lo desidera di cucinare più alimenti in contemporanea.
Differenze tra modelli ad aria calda ed elettrici
Questa tipologia di friggitrici tende normalmente a superare i 2.000 W, necessari per raggiungere temperature prossime ai 220°. Rispetto ai modelli tradizionali, le friggitrici ad aria calda sono garanzia di migliori risultati con gli alimenti pre-fritti e congelati. Tuttavia, difficilmente regalano al cibo il livello di croccantezza assicurato dalle elettriche, in quanto la frittura avviene a una temperatura inferiore. Ilo loro prezzo è più elevato così come lo sono i consumi.