Sistemi di navigazione e GPS, per viaggiare spensierati
I sistemi di navigazione e GPS sono compagni di viaggio fidati che ti consentono, in ogni momento, di sapere dove sei e dove stai andando. Ogni destinazione non avrà più segreti grazie ai moderni sistemi di orientamento.
Perché un navigatore?
Potresti pensare di usare semplicemente il tuo telefono con un'app di navigazione, ma ci sono tantissimi contro. Il primo è la durata della batteria, il secondo sono le app degli smartphone, adatte solo ai casi di emergenza. Ma, se ami viaggiare, ti serve sicuramente un sistema avanzato che puoi avere solo con un navigatore. Due delle caratteristiche alle quali devi prestare attenzione sono la risoluzione e la grandezza dello schermo. Quest'ultima misura viene espressa in pollici. Su MediaMarkt ci sono modelli che arrivano fino a sette pollici con un'alta risoluzione. In questo modo, mentre guidi, non dovrai sforzarti per vedere le informazioni circa il percorso.
Mappe incluse, aggiornamenti ed espansione
Altro aspetto fondamentale sono le mappe. Sicuramente devi valutare l'uso che farai del dispositivo, ma è bene prendere un modello con le mappe europee. In questo modo potrai trovarti avvantaggiato nel caso tu decida di partire per un viaggio più lungo. Molti modelli consentono di effettuare l'aggiornamento tramite PC grazie alla card integrata, oppure di acquistare nuove mappe.
Comandi vocali, bluetooth e altre connessioni
Per rendere il viaggio ancora più sicuro e confortevole, puoi sfruttare i comandi vocali. I modelli all'avanguardia hanno un microfono integrato che ti permette di cambiare percorso o cercare un punto di interesse senza interagire con il touch screen. Grazie a questo, risparmierai tempo e non dovrai fermarti ogni volta per reimpostare il navigatore. Funzione comodissima è la connessione bluetooth, molto utile per connettere il cellulare e le sue app oppure un microfono, un auricolare o una webcam posteriore. Una tecnologia che spesso è accompagnata anche da altri tipi di connessione come USB, HDMI, AUX e card reader.
Autonomia della batteria
Per viaggi più brevi potresti non voler collegare alla presa accendisigari il navigatore. Se fai spesso piccoli spostamenti e ti servono informazioni velocemente, puoi usare il navigatore con la batteria. Valuta anche la durata in assenza di elettricità. Per esempio alcuni usano il navigatore anche per tragitti a piedi o in bici. Risulta importante quindi l'autonomia, anche se esistono versioni e modelli adatti a questo scopo.
Supporti dei sistemi di navigazione e GPS
Altra domanda che sicuramente ti stai ponendo è quale supporto scegliere. Ne esistono di diversi modelli, da quello classico a ventosa da parabrezza ai supporti antiscivolo per il cruscotto. Alcuni ganci, invece, permettono di fissarlo alla bocchetta dell'aria. Per modelli professionali esistono supporti con viti o a incasso, ideali per chi viaggia molto e vuole un supporto solido.
Telecamere per retromarcia
I sistemi di navigazione e GPS di fascia medio-alta hanno diverse connessioni, utili per collegare moduli di espansione o altri accessori. Un esempio è proprio la telecamera per retromarcia. Questa è utilissima, perché puoi avere la visione del vetro posteriore dell'auto direttamente sullo schermo del navigatore. Utilissima, quindi, per fare retromarcia o per funzionare come dashcam.
Navigatori per Moto, bici e pedoni
Su MediaMarkt puoi però trovare anche sistemi di navigazione e GPS ideati appositamente per moto, scooter, bici o pedoni. Sono molto più piccoli di quelli da auto, ma la batteria dura diverse ore, sono maneggevoli e si possono agganciare come un normale portachiavi. Hanno tantissime funzioni tra cui bussola e sensore di cadenza e di velocità.