Aspirapolvere a traino: come scegliere il prodotto che fa per me?
Casa pulita in un batter d'occhio? La soluzione c'è ed è rappresentata dall'aspirapolvere, un elettrodomestico davvero indispensabile. Le tipologie di aspirapolvere a traino presenti sul mercato sono sostanzialmente tre: scope elettriche, apparecchi da traino e robot. Le cosiddette scope elettriche altro non sono che degli aspirapolvere leggeri e molto maneggevoli, perché hanno un piccolo contenitore per la polvere; inoltre spesso possono essere utilizzati senza filo. Sempre senza filo sono anche i robot che praticamente fanno tutti da soli, mentre gli apparecchi da traino hanno un contenitore per la polvere dotato di ruote e un aspiratore a cui si possono applicare diverse spazzole per pulire ogni sorta di superficie.
A chi è consigliato l'aspirapolvere da traino?
Gli aspirapolvere robot sono pensati esclusivamente per le superfici orizzontali (pavimenti e tappeti) e sono adatti per una pulizia giornaliera. Le scope elettriche sono molto simili, mentre, se scegli un modello a traino, puoi fare molto di più. Innanzitutto puoi pulire superfici molto più ampie avendo a disposizione un capiente contenitore per la polvere, inoltre puoi utilizzare l'aspiratore per pulire perfettamente anche in verticale. Il fatto di avere a disposizione varie spazzole ti permette di spolverare tende, tappezzerie, moquette e di arrivare anche negli angoli più nascosti.
Che differenza c'è tra gli aspirapolvere con sacchetto e quelli con serbatoio?
Gli aspirapolvere da traino possono avere oppure no all'interno del loro serbatoio l'apposito sacchetto per raccogliere la polvere. I modelli con sacchetto prevedono che -quando questo è pieno- si accenda una spia che ti avverta di svuotarlo. Lo stesso avviene con quelli con serbatoio; infatti una lucina ti avverte di procedere allo svuotamento. La differenza allora dove sta? Diciamo nella praticità. Il sacchetto può essere rimosso senza spargere lo sporco; svuotando il contenitore, invece, può darsi che un po' di polvere ti sfugga, per cui è un lavoro che è meglio fare all'aperto.
Come sono gli aspirapolvere ciclonici?
Sicuramente hai sentito parlare di aspirapolvere ciclonici e ti sarai chiesto quali particolarità hanno rispetto agli altri aspirapolvere. Ebbene, si tratta di apparecchi che, grazie a una forza centrifuga che si crea all'interno (un ciclone, appunto), sanno dividere l'aria dalla polvere. Tali tipi di aspirapolvere vengono prodotti in due modelli diversi: monociclonici e multiciclonici. Questi ultimi al loro interno hanno più di una ventola e quindi sviluppano maggiore forza centrifuga, permettendo loro di dividere meglio l'aria dallo sporco.
Le differenze tra gli apparecchi tradizionali e quelli ciclonici
Poiché dotati di ventole interne, gli apparecchi ciclonici hanno un'ottima capacità di aspirazione. Inoltre non ti ritrovi a gestire l'aria. Con i classici aspirapolvere elimini il sacchetto gonfio; è vero che l'operazione è veloce e semplice, ma con gli apparecchi ciclonici ti ritrovi semplicemente ad aprire il cassetto dello sporco e a vuotarlo, senza aria incorporata. Inoltre ne guadagnano l'ambiente, con una minore produzione di immondizia, e anche il tuo portafoglio, visto che non sarai costretto ad acquistare i sacchetti.
Gli accessori degli aspirapolvere a traino
Gli aspirapolvere di questo tipo sono dotati di tubo flessibile e di un tubo rigido telescopico (allungabile), che permette di raggiungere anche i punti più lontani. Sono spesso presenti bocchette più fini, per pulire alla perfezione gli angoli, e alcune spazzole di dimensioni e forma diversa (rettangolare, tonda, triangolare, ecc). Le più piccole sono pensate per gli spazi ristretti, mentre le più grandi sono ideali per tappeti e pavimenti.
L'importanza di potenza e peso dell'apparecchio
La potenza ti indica il consumo energetico e dovrebbe essere anche un indicatore della capacità di aspirazione. In realtà non sempre questi valori corrispondono, tuttavia possono essere un buon metro di giudizio. Il peso dell'apparecchio è poi determinante per l'uso. Più l'apparecchio è pesante e più farai fatica a spostarlo, soprattutto nel caso siano presenti delle scale all'interno della tua abitazione.
Quali altre caratteristiche devi tenere presente per l'acquisto?
La lunghezza del cavo di alimentazione determina il raggio d'azione dell'aspirapolvere. Più è lungo e più potrai pulire senza preoccuparti ogni volta di cambiare presa di corrente. Particolare attenzione va posta anche sui filtri presenti, soprattutto se in casa ci sono degli allergici; in questo caso è consigliabile un filtro Hepa che protegge anche da muffe e batteri. Se invece hai degli animali, accertati che tra gli accessori forniti sia presente anche quello che assicura la raccolta di peli e capelli.
Quali modelli ti propone MediaMarkt?
Praticamente tutti quelli di cui abbiamo parlato. Trovi aspirapolvere con sacchetto e aspirapolvere ciclonici, ci sono quelli con filtro Hepa e con diversi raggi d'azione. Per quel che riguarda poi accessori e potenza, puoi davvero trovare il modello più adatto alle tue esigenze.